**Vajrasana (posizione del fulmine)**
Siediti in una posizione comoda, con i glutei appoggiati sui talloni.
Assicuratevi che gli alluci non si sovrappongano.
Posiziona delicatamente le mani sulle cosce, formando un cerchio con il pollice e le altre dita.
**Vantaggi:**
- Vajrasana è una posizione seduta comunemente utilizzata nello yoga e nella meditazione, che può alleviare efficacemente il dolore sciatico.
- Aiuta a calmare la mente e a promuovere la tranquillità, particolarmente utile dopo i pasti per la digestione.
- Può alleviare ulcere gastriche, eccesso di acido gastrico e altri disturbi gastrici.
- Massaggia e stimola i nervi collegati agli organi riproduttivi, utile per gli uomini con testicoli gonfi a causa dell'eccessivo flusso sanguigno.
- Previene efficacemente le ernie e costituisce un buon esercizio prenatale, rafforzando i muscoli pelvici.
**Siddhasana (posizione dell'esperto)**
Sedetevi con entrambe le gambe distese in avanti, piegate il ginocchio sinistro e appoggiate il tallone contro il perineo della coscia destra.
Piegare il ginocchio destro, afferrare la caviglia sinistra e tirarla verso il corpo, posizionando il tallone contro il perineo della coscia sinistra.
Posiziona le dita di entrambi i piedi tra le cosce e i polpacci. Forma un cerchio con le dita e appoggiale sulle ginocchia.
**Vantaggi:**
- Migliora la concentrazione e l'efficacia della meditazione.
- Migliora la flessibilità e la salute della colonna vertebrale.
- Favorisce l'equilibrio fisico e mentale e la pace interiore.
**Sukhasana (posizione facile)**
Sedetevi con entrambe le gambe distese in avanti, piegate il ginocchio destro e posizionate il tallone vicino al bacino.
Piegare il ginocchio sinistro e posizionare il tallone sinistro sullo stinco destro.
Forma un cerchio con le dita e appoggiale sulle ginocchia.
**Vantaggi:**
- Migliora la flessibilità e il comfort del corpo.
- Aiuta ad alleviare la tensione nelle gambe e nella colonna vertebrale.
- Favorisce il rilassamento e la tranquillità mentale.
Padmasana (posizione del loto)
● Sedetevi con entrambe le gambe distese in avanti, piegate il ginocchio destro e afferrate la caviglia destra, posizionandola sulla coscia sinistra.
● Posizionare la caviglia sinistra sulla coscia destra.
● Posizionare entrambi i talloni vicino alla parte inferiore dell'addome.
Vantaggi:
Aiuta a migliorare la postura e l'equilibrio del corpo.
Aiuta ad alleviare la tensione nelle gambe e nell'osso sacro.
Favorisce il rilassamento e la calma interiore.
**Tadasana (posizione della montagna)**
Mettiti in piedi con i piedi uniti, le braccia che pendono naturalmente lungo i fianchi e i palmi rivolti in avanti.
Sollevare lentamente le braccia, parallelamente alle orecchie, con le dita rivolte verso l'alto.
Mantieni l'allineamento di tutto il corpo, tenendo la colonna vertebrale dritta, l'addome contratto e le spalle rilassate.
**Vantaggi:**
- Aiuta a migliorare la postura e la stabilità in posizione eretta.
- Rafforza i muscoli delle caviglie, delle gambe e della parte bassa della schiena.
- Migliora l'equilibrio e la coordinazione.
- Aumenta la fiducia in se stessi e la stabilità interiore.
**Vrikshasana (posizione dell'albero)**
Mettiti in piedi con i piedi uniti, posizionando il piede sinistro sulla parte interna della coscia della gamba destra, il più vicino possibile al bacino, mantenendo l'equilibrio.
Unisci i palmi delle mani davanti al petto oppure estendili verso l'alto.
Mantieni una respirazione costante, concentra l'attenzione e mantieni l'equilibrio.
**Vantaggi:**
- Migliora la forza e la flessibilità di caviglie, polpacci e cosce.
- Migliora la stabilità e la flessibilità della colonna vertebrale.
- Favorisce l'equilibrio e la concentrazione.
- Aumenta la fiducia in se stessi e la pace interiore.
**Balasana (posizione del bambino)**
Inginocchiarsi su un tappetino da yoga con le ginocchia divaricate, allineandole ai fianchi, le dita dei piedi che si toccano e i talloni che premono indietro.
Piegati lentamente in avanti, portando la fronte a terra, con le braccia distese in avanti o rilassate lungo i fianchi.
Respira profondamente, rilassando il corpo il più possibile e mantenendo la posizione.
**Vantaggi:**
- Allevia lo stress e l'ansia, favorendo il rilassamento del corpo e della mente.
- Allunga la colonna vertebrale e i fianchi, alleviando la tensione nella schiena e nel collo.
- Stimola l'apparato digerente, aiutando ad alleviare l'indigestione e il fastidio allo stomaco.
- Rende il respiro più profondo, favorendo una respirazione fluida e alleviando le difficoltà respiratorie.
**Surya Namaskar (Saluto al sole)**
Mettetevi in piedi con i piedi uniti e le mani premute insieme davanti al petto.
Inspirando, solleva entrambe le braccia sopra la testa, estendendo tutto il corpo.
Espirando, piegati in avanti dai fianchi, toccando il suolo con le mani il più vicino possibile ai piedi.
Inspirare, portare indietro il piede destro, abbassare il ginocchio destro e inarcare la schiena, con lo sguardo rivolto verso l'alto.
Espirando, porta indietro il piede sinistro per incontrare il destro, assumendo la posizione del cane a testa in giù.
Inspirare, abbassare il corpo in posizione di plank, mantenendo la colonna vertebrale e la vita dritte, guardando in avanti.
Espirando, abbassa il corpo a terra, tenendo i gomiti vicini al corpo.
Inspirando, sollevate il torace e la testa da terra, allungando la colonna vertebrale e aprendo il cuore.
Espira, solleva i fianchi e spingi indietro nella posizione del cane a testa in giù.
Inspirando, fai un passo avanti con il piede destro tra le mani, sollevando il petto e guardando verso l'alto.
Espirando, porta il piede sinistro in avanti per incontrare il destro, piegandoti in avanti dai fianchi.
Inspirando, solleva entrambe le braccia sopra la testa, estendendo tutto il corpo.
Espirando, unisci le mani davanti al petto e torna alla posizione eretta iniziale.
**Vantaggi:**
- Rafforza il corpo e aumenta la flessibilità, migliorando la postura generale.
- Stimola la circolazione sanguigna, accelerando il metabolismo.
- Migliora la funzione respiratoria, aumentando la capacità polmonare.
- Migliora la concentrazione mentale e la calma interiore.
Data di pubblicazione: 28-04-2024