
Il colpo di scena di Bharadvaja
**Descrizione:**
In questa posizione yoga, il corpo ruota da un lato, con un braccio appoggiato sulla gamba opposta e l'altro appoggiato a terra per garantire stabilità. La testa segue la rotazione del corpo, con lo sguardo rivolto verso il lato che ruota.
**Vantaggi:**
Migliora la flessibilità e la mobilità della colonna vertebrale.
Migliora la digestione e favorisce la salute degli organi.
Allevia la tensione nella schiena e nel collo.
Migliora la postura e l'equilibrio del corpo.
---
Posizione della barca
**Descrizione:**
Nella posizione della barca, il corpo si inclina all'indietro, sollevando i fianchi da terra, e sia le gambe che il busto sono sollevati insieme, formando una V. Le braccia possono estendersi in avanti parallelamente alle gambe, oppure le mani possono afferrare le ginocchia.


**Vantaggi:**
Rafforza i muscoli del core, in particolare il retto dell'addome.
Migliora l'equilibrio e la stabilità.
Rafforza gli organi addominali e migliora il sistema digerente.
Migliora la postura, riducendo i fastidi alla schiena e alla vita.
---
Posizione dell'arco
**Descrizione:**
Nella posizione dell'arco, il corpo è disteso a terra, con le gambe piegate e le mani che afferrano i piedi o le caviglie. Sollevando la testa, il petto e le gambe verso l'alto, si forma una forma ad arco.
**Vantaggi:**
Apre il torace, le spalle e la parte anteriore del corpo.
Rafforza i muscoli della schiena e della vita.
Stimola gli organi digestivi e il metabolismo.
Migliora la flessibilità e la postura del corpo.
---
Posizione del ponte
**Descrizione:**
Nella Posizione del Ponte, il corpo è disteso a terra, le gambe sono piegate e i piedi sono appoggiati a terra a una distanza moderata dai fianchi. Le mani sono posizionate ai lati del corpo, con i palmi rivolti verso il basso. Quindi, contraendo i glutei e i muscoli delle cosce, i fianchi vengono sollevati da terra, formando un ponte.


**Vantaggi:**
Rafforza i muscoli della colonna vertebrale, dei glutei e delle cosce.
Espande il torace, migliorando la funzione respiratoria.
Stimola la tiroide e le ghiandole surrenali, riequilibrando il sistema endocrino dell'organismo.
Allevia il mal di schiena e la rigidità.
Posizione del cammello
**Descrizione:**
Nella Posizione del Cammello, si parte inginocchiati, con le ginocchia parallele ai fianchi e le mani appoggiate sui fianchi o sui talloni. Quindi, si inclina il corpo all'indietro, spingendo i fianchi in avanti, sollevando il petto e guardando indietro.
**Vantaggi:**
Apre la parte anteriore del corpo, il torace e le spalle.
Rafforza la colonna vertebrale e i muscoli della schiena.
Migliora la flessibilità e la postura del corpo.
Stimola le ghiandole surrenali, alleviando ansia e stress.
Data di pubblicazione: 02-05-2024